Kpakpovi Ayegniho, in arte Bruno Bruxtar, è originario del Togo, Stato dell’Africa Occidentale. Ragazzo poliedrico, si dedica a numerose attività in ambito artistico che spaziano dalla musica alla danza, alla moda.
LeggiBruno Bruxtar

Kpakpovi Ayegniho, in arte Bruno Bruxtar, è originario del Togo, Stato dell’Africa Occidentale. Ragazzo poliedrico, si dedica a numerose attività in ambito artistico che spaziano dalla musica alla danza, alla moda.
Leggi →Una laurea in Architettura, professore ordinario di Design dell’Università di Firenze, direttrice del laboratorio di Ergonomia e Design della stessa Università. 8 anni alla guida della SIE, Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani. Ora presidente della CUID, Conferenza Universitaria Italiana del Design.
Leggi →Il liceo artistico, poi architettura, poi grafica. Affascinata dalle arti grafiche e dalla comunicazione in generale sin da bambina, Giulia Stenghele è così: creativa, eccentrica, chiacchierona, una bomba ad orologeria dalle mille idee.
Leggi →Osayemwere Agbonze, per gli amici Osas, mi accoglie nel suo negozio di parrucchiera, in pieno centro a Vicenza, una mattina di fine novembre, alle 8. Alza la saracinesca solo per me. Il suo orario di apertura ufficiale è alle 9.
Leggi →