Nata a Bologna e cresciuta in una valle in mezzo ai calanchi che stanno tra Imola e Bologna. Federica Nassetti lavora come grafica in un’azienda che tratta giocattoli, ma è arrivata qui dopo tanti anni di cambiamenti.
LeggiYuuy

Nata a Bologna e cresciuta in una valle in mezzo ai calanchi che stanno tra Imola e Bologna. Federica Nassetti lavora come grafica in un’azienda che tratta giocattoli, ma è arrivata qui dopo tanti anni di cambiamenti.
Leggi →Il 24 Gennaio 1985 nasce a Foligno Eleonora Lippi. Sin da piccolissima la madre nota in lei doti “particolari”, ed è così che inizia il suo percorso di danzatrice. Dal 2013 al 2018 è stata danzatrice professionista per la compagnia E.sperimenti Dance Company, sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, con cui ha letteralmente girato il mondo.
Leggi →Persona fantasiosa e creativa, con un bisogno di esprimere la propria attitudine all’invenzione. “Inventare significa, etimologicamente, “trovare” (dal latino “invenio”, che vuol dire “trovo”): in un certo senso tutto il mio lavoro artistico si fonda su questa identità di significati”. Si presenta così Simona Cozzupoli, artista milanese conosciuta per le sue scatole di legno, simili a quadri, all’interno delle quali crea micromondi.
Leggi →I paesi di neanche 40 abitanti, l’insegna della Cascina assieme alle indicazioni per Volpara e Figino, intanto tutt’attorno una valle incastonata nell’Appennino ligure piemontese, e nella mia mente, a ripetizione, la strofa
Leggi →Tra le strade della Val Borbera, Le palazzine della Riviera, In un vino di Giulio Armani, Alziamo le mani, alziamo le mani”
Ex Otago, Infinito