Dalla trasformazione digitale alle scoperte scientifiche, dall’intelligenza artificiale alla fusione nucleare, attraverso le frontiere del femminismo e dell’arte impegnata, fino al climate change, le terapie genetiche e le cure alternative: questi e molti altri sono stati i cambiamenti oggetto di racconto e approfondimento nell’edizione 2019 di TEDxVicenza dedicata alle “Transitions”.
La quinta edizione di TEDxVicenza, uno dei più grandi eventi TEDx in Italia, ha affrontato in modo consapevole i cambiamenti e le barriere che stanno segnando il tempo attuale.
Sabato 8 giugno, al Teatro Comunale di Vicenza, 14 speaker si sono alternati sul palco per condividere, in un tempo massimo di 18 minuti, idee e progetti innovativi.
Tra questi, la giovane imprenditrice edile e appassionata d’arte romana, Veronica De Angelis, che è riuscita a unire l’esperienza nel campo dell’edilizia alla passione per l’arte come strumento di rigenerazione sociale e urbana.

Su quel palco e a Capolettera ha condiviso la storia e la filosofia del suo progetto “Hunting Pollution” – il più grande murales green d’Europa, realizzato nella città di Roma, con una particolare pittura che permette di ridurre notevolmente l’inquinamento atmosferico -, e la storia di Yourban2030, no profit fondata nel 2018 con cui si mette in gioco in prima persona con il suo team per creare un legame forte tra mondo imprenditoriale e artistico.

Parto sempre dalla domanda rompighiaccio, forse scontata, ma non troppo. Chi è Veronica?
Veronica è una ragazza nata a Roma che ha avuto una vita molto fortunata, ma anche normale. Ho studiato in una Scuola internazionale, mi sono laureata in Scienze politiche e poco prima della mia laurea ho perso mio padre, imprenditore edile. Ho ereditato questo compito nella vita, ma anche la sua passione per questo lavoro. Volevo fare la giornalista, ma forse non sarei stata brava, e così mi sono buttata a capofitto nell’edilizia. È iniziata, così, per me, una nuova avventura, e presto mi sono resa conto che dovevo prendere anche una MIA strada, scegliere il MIO modo di fare il lavoro di mio padre. I viaggi e il mio amore per l’America mi hanno portato a investire anche a New York e mi hanno fatto scoprire nuove realtà. Così è nata la necessità di far comprendere a chi fa il mio lavoro di farlo in modo nuovo, con gli strumenti attuali, per creare bellezza, perché quello che costruiamo rimane per una vita. Piano piano questo concetto si è evoluto fino a farmi fondare una no profit, Yourban 2030, che si occupa di arte, una delle mie più grandi passioni, a servizio del pianeta.
A proposito di Yourban 2030. 3 parole per definire questo progetto:
Visione, bellezza e comunione.
E ora 3 parole per definire il progetto Hunting Pollution:
Innovazione, sogno, luce.

Hai concluso il tuo talk affermando “Il futuro è nelle nostre mani”. Quindi tu come vuoi lasciare il mondo?
Io vorrei lasciare al mondo il sogno che tutto è possibile, che se ci mettiamo insieme, che se cerchiamo di fare quello che ci viene dal cuore, nel modo più naturale possibile, allora davvero tutto si può fare, davvero non ci sono ostacoli.
Veronica De Angelis e Yourban 2030
– https://www.facebook.com/yourban2030/
– https://www.instagram.com/yourban2030/?hl=it
– https://www.youtube.com/channel/UCrIWx22eu4Q631b2CWW9Wwg